top of page

Seconde case al mare e in montagna

casaservice45


Nell’articolo di oggi andiamo a vedere come sta andando il mercato immobiliare nelle zone di mare e montagna, secondo un’analisi c'è una generale stabilità dei prezzi. Dopo il boom delle vendite post-pandemia, il mercato sta tornando alla normalità, tanto che nel 2023 le transazioni per le case vacanza si sono mantenute stabili rispetto al 2022, rappresentando il 7,1% del totale delle compravendite delle agenzie.

I prezzi delle case sul mare

Le località marittime hanno chiuso con un aumento medio del 0,5%. Sardegna (+2,1%)

I prezzi delle case in montagna

Da un'analisi delle compravendite immobiliari risulta sempre più evidente il successo del mercato delle seconde case. Si registra soprattutto un concreto aumento nell'acquisto di case in montagna.

Quali case vacanza si vendono di più

Il trilocale è la tipologia di casa vacanza più richiesta, con il 32,5% delle compravendite, seguito dalle soluzioni indipendenti e semindipendenti al 28,2%, e dal bilocale al 24,4%. Rispetto all'anno scorso, c'è stata una lieve diminuzione delle soluzioni indipendenti (dal 29,4% al 28,2%) e un aumento dei trilocali (dal 30,3% al 32,5%).

SARDEGNA

OLBIA



3 locali 🏡 € 230.000💰 65 MQ 📐


CASTEL SARDO


3 locali 🏡 95.000€ 💰 80 MQ 📐


LIGURIA

CIPRESSA



6 locali🏡 430.000€ 💰180MQ 📐



PIEMONTE

RUBIANA


8 locali 🏡69.000€ 💰160 MQ 📐

BUSSOLENO



3 locali 🏡 61.000€ 💰74 MQ📐


Se anche tu vuoi sapere quanto vale la tua casa al mare o in montagna CHIAMACI!!👇🏼



58 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Bonus Casa 2025

Comments


bottom of page